Il paese di Montemarcello è annoverato tra i cento borghi più belli d’Italia e offre una vista meravigliosa sul mare: da una parte il Golfo di La Spezia e dall’altra la costa carrarina, massese e versiliese dominata dai rilievi delle Alpi Apuane. Insediamento pre-romano, poi conquistato nel 155 a.C. dal console romano Claudio Marcello (da cui il nome), Montemarcello viene fortificato nel XIII secolo. A quest’epoca risale la torre circolare all’entrata nord, che si accosta all’architettura trecentesca della porta d’ingresso, a quella tardo quattrocentesca delle mura e della chiesa di San Pietro (poi rimaneggiata in stile barocco nel XVII secolo).